“Trent’anni della legge 281/91. Analisi e prospettive future” – venerdì 11.02.2022

Conferenza organizzata dal Garante degli Animali, Enrico Moricone, Consiglio Regionale del Piemonte. Breve relazione degli interventi. ILARIA INNOCENTI – LAV -animali d’affezione, statistiche regionali (fonre ministero della salute): 13 milioni cani, 1 milione gatti, tutti registrati in anagrafe -statistiche parziali, molto è sommerso, punto da migliorare –per prevenire abbandoni e randagismo bisogna sensibilizzare alla chippatura Read More

Cagnolino e micia segregati sul balcone: condannato.

Dopo anni di segnalazioni, finalmente giustizia:  https://ecodibiella.it/altro/cagnolino-e-micia-segregati-sul-balcone-condannato/  La sentenza Rinchiudere un cagnolino e una gattina sul balcone di casa di appena sei metri quadrati, senza un rifugio per entrambi per non esporli a condizioni atmosferiche avverse e agli sbalzi termici, è costato caro al loro ex proprietario che l’altro giorno è stato condannato per il Read More

Si ai gatti liberi negli spazi comuni. I condomini non possono impedire la loro presenza

I gatti sono animali sociali che si muovono liberamente, e quindi quelli che stazionano e vengono alimentati nelle zone condominiali non possono essere allontanati o catturati per nessun motivo. A stabilirlo sono ormai svariate sentenze su tutto ilo territorio italiano, che danno ragione ai “gattari” condominiali, sia che i gatti siano i loro, sia che Read More

Un sindaco non può vietare di nutrire i randagi

Cari aMici, spesso ci scrivete per avere aiuto nella sterilizzazione di colonie feline. La legge recita che “i Comuni, singoli o associati, pagano le spese di sterilizzazione per il contenimento del randagismo”. Sempre la legge dice che le ASL dovrebbero sterilizzare gratuitamente nei loro ambulatori, poiché il contenimento dei randagi è anche una questione sanitaria. Read More

Illegittima l’ordinanza comunale che vieta di dar da mangiare a cani e gatti randagi

Il TAR Puglia  dichiara illegittima l’ordinanza del Sindaco che vieta ai cittadini di dare da mangiare a cani e gatti randagi. Puoi leggere la sentenza dopo questo primo commento.  Dopo la lettura della sentenza, puoi leggere al n. 2 l’opinione di un gruppo giuridico. 1) E’ illegittima l’ordinanza del sindaco che vieta ai cittadini di Read More

Legge regionale 34/93

Legge regionale 26 luglio 1993, n. 34. Tutela e controllo degli animali da affezione. (B.U. 4 agosto 1993, n. 31) Art. 1. (Finalità della legge) 1. La legge tutela le condizioni di vita degli animali di affezione e promuove comportamenti idonei a garantire forme di convivenza rispettose delle esigenze sanitarie, ambientali e del benessere degli Read More

Legge 281/91

LEGGE 14 agosto 1991, n. 281 Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30 agosto 1991 1. Princìpi generali 1. Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il Read More